“Un giorno mi
piacerebbe fare un libro fotografico con immagini di me insieme a bambini di
tutto il mondo... I bambini sanno qualcosa che la maggior parte della gente ha
dimenticato. I bambini subiscono una fascinazione per la loro esperienza
quotidiana che è molto speciale e che sarebbe di grande aiuto agli adulti se
potessero imparare a capirla e a rispettarla..”
A simboli intuitivamente riconducibili ad oggetti ed eventi
della vita reale e virtuale Haring
affianca segni elaborati che inducono l'osservatore ad un processo di
identificazione con l'immagine: la televisione, il computer, il cane, l'essere
umano, la morte, la gioia, la paura, il sesso, la fede, sono solo alcuni dei
vocaboli che Haring utilizza nel suo
universo linguistico pulsante in cui un uomo, adulto o bambino, lotta per la
sopravvivenza.
Tra questi simboli, alla fine, compare anche il
trademark di Haring: The Radiant
Child che il poeta Renè Ricard definisce "il bambino
raggiante".
Per la realizzazione del mio braccialetto MRB Radiant Baby, (vedi sito specifico delle
"Lezioni di design"-Twice Design Lessons:cecilia polidori TWICE
DESIGN LESSONS: appunti Lezione 5 ,2° esercitazione _ Prof. Cecilia Polidori) ho riciclato una bottiglia in pet
disegnandoci sopra la sagoma del bambino che e l'ho successivamente tagliato e
colorato con un pennarello indelebile. Dopo Successivamente con del filo metallico ho
riprodotto lo stesso la sagoma martellandola su una piastra metallica e smussato i bordi a caldo con un accendino. Per rendere ancora più colorato Per colorare, per aumentare l'effetto cromatico, per esaltare il contrasto delle accese cromie, per esaltarne il gioco volumetrico, la sequenza e fornirle un ritmo, etc etc il bracciale ho inserito
delle perline una perla di legno nell’assemblaggio. chiudendo tutto con dei semplici
ganci.. Chiusura ad occhiello.
http://www.passion-estampes.com/deco/haringsanstitre1988bebesmulticolors-it.html