
Tra la produzione pontiana troviamo la collezione di piatti in ceramica “Fantasia Italiana”, che realizza nel 1967 per la produzione di Franco Pozzi. È proprio a questa produzione di piatti che si ispirano i disegni per i miei bracciali.

PIATTAFORMA 4 crowdsourcing design - modalità progettuali per utilizzo di piattaforme creative INTERACTIVE SYSTEM TO EVOLUTION OF CREATIVE PLATFORMS - progetto sperimentale di interoperabilità didattica di Data-Design condotta attraverso innnovativi scenari e forme di organizzazione dei processi di apprendimento interattivo e collettivo - CECILIA POLIDORI TWICE DESIGN - PILOTA 3-4 intregrazione ai corsi di Design A e B a.a. 2011 -12, facoltà di architettura, R.C.
cecilia polidori TWICE DESIGN LESSONS - http://ceciliapolidorideisgnlezioni2.blogspot.com
CECILIA POLIDORI TWICE DESIGN - http://ceciliapolidoritwicedesign.blogspot.com
CECILIA POLIDORI TWICE DESIGN 2 -http://ceciliapolidoritwicedesign2.blogspot.com
CECILIA POLIDORI TWICE DESIGN 3 - http://ceciliapolidoritwicedesign3.blogspot.com
CECILIA POLIDORI TWICE DESIGN 4 - http://ceciliapolidoritwicedesign4.blogspot.com
CECILIA POLIDORI TWICE DESIGN 5 - http://ceciliapolidoritwicedesign5.blogspot.it
"Si continua ad abbandonare qualcosa. Si continua a dire addio. Il problema, forse, è cercare d'inventare nuove perfezioni, pensare che ogni momento è una perfezione che comunque si può perfezionare..."
Ettore SOTTSASS, Scritto di notte, maggio 2010
"Si procede per tentativi, valutando empiricamente le diverse soluzioni possibili..."
Enzo MARI, 25 modi per piantare un chiodo, marzo 2011
la foto di fondo è un autoritratto dell'Autrice all'esterno di The Cloud Gate, AT&T Plaza, Millenium Park, S Michigan Ave, Chicago, Illinois, comunemente chiamato The Bean, il Fagiolo,agosto 2011

Tra la produzione pontiana troviamo la collezione di piatti in ceramica “Fantasia Italiana”, che realizza nel 1967 per la produzione di Franco Pozzi. È proprio a questa produzione di piatti che si ispirano i disegni per i miei bracciali.

![]() |
Gio Ponti al lavoro sugli oggetti da tavola per
Ceramica Franco Pozzi, circa 1967. © G. Ponti archives / S. Licitra - Milan.
|

Gli organics bracelets avvolgono su di essi i colori delle strade alberate d’autunno, colori di cui adesso, rimane ancora qualche sporadica traccia. Per la loro realizzazione ho utilizzato come “materie prime” strisce di plastica ricavate dalla pancia di una bottiglia, foglie appassite di faggio e quercia e aghi di pino; per il loro trattamento invece: spray dorato, colla spray, colla vinilica, flatting , forbici e taglierino. Per la struttura base dei bracciali ho utilizzato le strisce di plastica colorate con lo spray dorato e una volta asciugato ho spruzzato della colla su cui fissare le foglie. Ma ancor prima di cospargerlo di colla ho provveduto ad un sistema di chiusura: ho forgiato infatti uno dei due lati corti della striscia a mo’ di linguetta da incastrare all’ interno di un taglietto applicato invece sul lato opposto. Nel bracciale di dimensioni 5,5x20cm ho disposto le foglie facendole aderire bene alla base di plastica e in modo tale da leggere anche le loro venature. Successivamente ho colorato con lo spray dorato anche gli aghi di pino, la cui lunghezza scaturisce dalla larghezza del bracciale. Questi scandiscono sulle foglie un ritmo irregolare contrastante con quello di queste ultime , che seppur variopinto, molto regolare. Infine ho applicato del flatting omogeneamente , in modo tale da attutire l’aspetto grezzo del monile e magari conferirgli un’ aspetto più industriale.




Per realizzare il lavoro per la seconda esercitazione (http://ceciliapolidorideisgnlezioni2.blogspot.it/p/appunti-lezione-5-2-esercitazione.html) ho preso come riferimento i patterns creati da Ettore Sottsass e dal Gruppo Memphis, il quale è nato l'11 Dicembre 1981. I loro lavori rappresentavano una reazione al design a loro contemporaneo, il quale si presentava privo di personalità ed individualismo.
Per questa motivazione, la parte centrale è di cartoncino, materiale più resistente rispetto alla carta patinata scelta per il resto del lavoro.