Bra-Celet FLUO thread

Ettore Sottsass negli ultimi anni della sua vita ha
dedicato la sua opera al maestro de Stijl, Piet Mondrian. La Friendman Benda
Gallery di New York ha ospitato nel 2011, per la prima volta, la mostra delle
opere dell’architetto dal titolo “Un piccolo omaggio a Mondrian”, che si
presentano con colori stupendi e forme pure combinando idee di architettura e
l’arte della scultura.
Per la realizzazione del mio Bra-Celet FLUO thread ho voluto anche ispirarmi ai colori utilizzati da Sottsass per il suo
omaggio nei confronti di Mondrian, che, comunque, rappresentano in pieno il suo
gusto e la sua attenzione per i colori usati in tutto il suo operato.
Dopo aver ritrovato dei vecchi
fili in plastica dai colori vivaci, che utilizzavo da bambino per creare i
famosi scoupidou, il mio obiettivo è stato quello di inventare una chiusura,
attraverso del materiale riciclato, il più possibile comoda e adatta ad un
bracciale. Così, dopo svariati tentativi e ricerche, ho trovato la soluzione
allineando i fili in plastica, in base alla combinazione di colori desiderata,
e intrecciandoli agli estremi negli elementi e ganci che costituiscono il sistema di stringimento di chiusura di un reggiseno. Il bracciale può essere arricchito di
particolari o dettagli collegati al tema progettuale. Io, ad esempio, mi sono
servito di perline colorate comunemente usate per la realizzazione di tali
accessori.
“... I colori oramai non sono più pigmenti, sono luci. Noi viviamo almeno il sessanta percento della nostra giornata in mezzo a luci colorate ... I casi sono due: o ci spariamo, perché non sopportiamo questa disumanità del paesaggio che ci circonda, oppure ci vien voglia di capire che cosa possiamo farne”.
Intervista a Ettore SOTTSASS per la trasmissione Ultrafragola 2, in onda dal 10 marzo 2005 su Cult Network – SKY
Link