
Per la creazione del mio Packaging, spiegato dalla Prof.essa Cecilia Polidori è corrispondente alla prima esercitazione (vedi sito specifico delle "Lezioni di design"-Twice Design Lessons:cecilia polidori TWICE DESIGN LESSONS: appunti Lezione 4,1° esercitazione), dopo aver consultato il sito web: http://ceciliapolidoridesign-lezioni.blogspot.com/p/pagina-2.html e la pagina web dedica a Ettore Sottsass: disegni, ho deciso di utilizzare l’immagine della copertina del libro: Memphis, The New International Style, edizione Electa, 1981. Memphis, noto anche come Memphis Design, Memphis Group o Memphis Milano, è stato un collettivo italiano di design e architettura fondato da Ettore Sottsass, attivo tra il 1981 ed il 1987. È stato uno dei massimi esponenti del Postmodernismo degli anni ottanta. Il collettivo faceva anche ampio uso di vetro, e combinava il tutto con colori accesi e vivaci, texture e decorazioni, volte a generare ottimismo. Molti degli oggetti erano rivestiti in laminato plastico, materiale considerato povero e scelto appositamente per la sua "mancanza di cultura". I suoi oggetti erano volutamente "non intellettuali", ma una celebrazione invece della normalità e della banalità in una società di massa. Ho realizzato una serie di prove per la decorazione del mio Packaging, riprendendo le texture dell’immagine, ho iniziato a giocare provando a ruotare e invertire i colori (bianco e nero)creando cosi diversi modelli.
La realizzazione del Packaging è suddivisa in tre fasi:
1 fase: diversi modelli Packaging
2 fase: ritaglio e montaggio del modello Packanging Texture
3 fase: risultato Packaging Texture
Il risultato ottenuto nel modello finale è quello di avere nelle quattro facce del Packaging (sia le quattro facce interne che le quattro facce esterne evidenziate in blu) una texture differente, mentre nella parte centrale( evidenziata in rosso), ho inserito solo due delle texture, per avere questo tipo di modello:
Nell’elemento di chiusura, invece ho riportato le stesse texture del Packaging, ma con i colori invertiti e il disegno ruotato a 90°.