Dopo aver cercato di comprende
re la traccia di packaging dell'Esercitazione n°1(vedi sito specifico delle "Lezioni di design"-Twice Design Lessons:cecilia polidori TWICE DESIGN LESSONS: appunti Lezione 4, 1° esercitazione), seguendo le indicazioni lasciate a lezione dal prof. Arch. C. Polidori, ho deciso, di basarmi per la decorazione del mio anello fermadisegni su una scoperta che avevo fatto durante la redazione di un mio post precedente, vale a dire il "gioco dei rettangoli" di Le Corbusier, espediente che egli applicò per dimostrare la versatilità delle applicazioni della sezione aurea. Proprio per questo nella prima fase ho cercato di modulare le facce visibili del mio anello utilizzando non solo il gioco dei rettangoli di Le Corbusier ma anche i tipici colori puristi che Le Corbusier utilizza anche nella facciata del padiglione dell'Esprit Noveau.
Quindi nella seconda fase dopo aver ritagliato la sagoma della scatola su un foglio di cartoncino,l'ho foderata con una seconda sagoma che riporta la combinazione di alcuni moduli del gioco dei rettangoli e colorata. Il risultato finale è un anello dai disegni che ho chiamato "purista" per i riferimenti alla poetica corbusiana.